Vuoi diventare una Tata?
Se pensi di avere carisma con i bambini, vieni a lavorare insieme a noi, diventare una Tata può essere una meravigliosa scelta lavorativa.
Il settore dei servizi alla persona in Italia è in forte crescita ed è un ambito all'interno del quale si possono trovare interessanti opportunità di lavoro.
In particolare la cura dei bambini, se svolta da professioniste preparate adeguatamente e consapevoli del valore sociale del loro lavoro, può costituire una fonte di guadagno e di soddisfazione professionale e personale per moltissime donne.
Scegliere di diventare Tata significa iniziare una carriera che può essere estremamente gratificante personalmente, finanziariamente e professionalmente. Infatti a livello personale la Tata è una persona che incide profondamente nella vita dei bimbi di cui si prende cura e rimane nel cuore della famiglia anche dopo che i suoi servizi sono finiti., a livello finanziario spesso sono pagate di più rispetto ad altri operatori per l'infanzia e infine professionalmente parlando ogni Tata ha accesso ad una ampia varietà di opportunità di lavoro speciali, alcune delle quali richiedono viaggi, gestione delle famiglie e anche homeschooling.
TataperTe cerca persone educate, oneste, gentili, attente all'igiene personale e sorridenti.
La candidata ideale possiede un diploma di scuola superiore, meglio se ha una laurea triennale in materie umanistiche, ottime referenze e un certificabile buono stato di salute. Si prediligono le candidate che sappiano fluentemente parlare l'inglese (o un'altra lingua), quelle automunite e che abbiano la certificazione di primo soccorso.
Si preferiscono le persone con hobbies artistici e/o musicali (canto, recitazione, pittura, etc.). Puoi contattarci per proporre la tua candidatura per ognuno dei nostri servizi alle famiglie: Tata live in/live out, tata/Babysitter bilingue, Tata per neonati, Babysitter per vacanze, Educatrice aiutocompiti ed Educatrice per bisogni speciali.
TataperTe inoltre organizza per l'aggiornamento professionale Corsi di formazione con programmi dettagliati e attività pratiche in Psicologia infantile, in Educazione Psicomotoria, in Strategie di studio e in Disturbi dell'apprendimento, in Educazione Alimentare, in Igiene e in Assistenza Pediatrica.
